NIHONGOMOTTO.IT


  • About us
  • Course
  • For Students
  • foto
  • Membership
  • FAQ

JFL (Japanese as a foreign Language)



CORSO DI LINGUA
DELL'ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA
ローマ日本文化会館日本語コース

LO STUDIO DELLA LINGUA GIAPPONESE



A.S.2023-2024



Le iscrizioni del corso 2023-24 sono al completo.



CHI DESIDERA INFORMAZIONI PER L'ANNO 2024-25 PUÒ COMPILARE IL FORM SOTTOSTANTE. MANDEREMO INFORMAZIONI DURANTE LA PROSSIMA ESTATE.


FORM PER INFO 2024-25

NIHONGO MOTTO collabora con l’Istituto Giapponese di Cultura in Roma per offrire dei corsi di lingua giapponese con docenti esperti, che hanno già esperienza con lo stesso Istituto.



CARATTERISTICHE DEL CORSO



Eccoci qui a presentarvi il corso di lingua giapponese di “NIHONGO MOTTO”



LEZIONE ONLINE

Potete accedervi comodamente dall’ufficio, da casa, da tutta Italia.



i libri di testo "Marugoto"

per imparare a parlare giapponese a partire dal livello A1.



insegnanti esperti madrelingua

dell'Istituto Giapponese di Cultura in Roma.



Vantaggio1





Una volta terminato il percorso fino a E1-2 si può accedere automaticamente ai corsi presso l'Istituto Giapponese di Cultura.



Vantaggio2





Il corso utilizzerà lo stesso materiale didattico e gli stessi metodi di valutazione utilizzati presso l'Istituto Giapponese di Cultura in Roma.



Vantaggio3





Potete partecipare agli eventi riservati agli studenti che si svolgono presso l'Istituto Giapponese di Cultura come “laboratorio culturale”, “visita guidata al giardino e alla mostra”, "Quattro chiacchiere per concludere l'anno".





NIHONGO MOTTO e l’Istituto Giapponese di Cultura in Roma adottano il sistema di insegnamento Il giapponese per una comprensione reciproca basato sullo standard per l’insegnamento della lingua giapponese JF (di seguito abbreviato in standard JF).



■ Cosa è lo Standard JF?



Il contesto dell’insegnamento del giapponese finalizzato alla comprensione reciproca Standard JF è fatto di ideazione corsi, pianificazione delle lezioni e valutazione. Lo scopo è il raggiungimento della comprensione reciproca in giapponese dando supporto al raggiungimento delle capacità di compiere un’azione (eseguire azioni espresse verbalmente) e la capacità di comprensione interculturale (comprensione e rispetto delle reciproche culture).



■ Cosa è la capacità di compiere un'azione espressa verbalmente?



Lo standard JF non si basa sulla quantità di grammatica, vocaboli o kanji conosciuti, ma privilegia la capacità di compiere azioni in lingua, ovvero “cosa riesco a fare usando il giapponese”.



■ STRUMENTI DIDATTICI DI POTENZIAMENTO DELLA CAPACITÀ DI COMPIERE AZIONI IN LINGUA



① Can-do

Come si evince dal titolo, la capacità di compiere azioni attraverso l’uso della lingua, si basa su ciò che si è in grado di fare; è convenzionalmente suddivisa in 6 livelli – da A1 a C2 – corrispondenti ai livelli CEFR*. Applicando il Can-do si può ottenere una visuale oggettiva delle competenze in giapponese e fissare con precisione gli obiettivi futuri. Inoltre il sistema consente di condividere scopi e traguardi con altri individui o istituzioni.


* Acronimo di Common European Framework of Reference for Languages: Learning, teaching, assessment, scala di parametri europea nell’ambito dell’insegnamento, apprendimento e valutazione linguistica, elaborata nel 2001. Lo standard JF accoglie il CEFR adeguandolo allo studio della lingua giapponese, per conoscerne e valutarne il livello di competenza.



​② Portfolio
Al fine di sviluppare le capacità necessarie per Il giapponese per una comprensione reciproca, ovvero compiere un’azione espressa verbalmente e capire la cultura altra, gli studenti registrano e conservano i passi compiuti nel percorso di apprendimento. Si autovalutano e registrano le proprie esperienze linguistiche e culturali, creando e utilizzando uno strumento di bilancio delle competenze raggiunte, tramite annotazione e ripasso.



​③ Apprendimento cooperativo
Per consolidare le conoscenze utilizzando tecniche di apprendimento cooperativo, i nostri insegnanti concedono agli studenti molto tempo per pensare e discutere con i compagni. Alcune lezioni sono pensate proprio per incoraggiare gli studenti a lavorare insieme pianificando e realizzando progetti. Imparare una lingua non significa solo memorizzarla. Il giapponese, in particolare, si differenzia notevolmente dalle lingue occidentali in termini di strutture grammaticali, significati delle parole e fattori sociolinguistici. Per questo motivo, il nostro corso prevede l’apprendimento cooperativo, che consente agli studenti di assimilare i concetti attraverso la riflessione autonoma, condivisa con gli altri studenti e infine con l’insegnante, piuttosto che la semplice memorizzazione della lingua



INFO CORSI



STUDENTI INTERNI
A.S. 2022-23 DI P1, P2, P3, E1,E2


CLICCA QUI

NUOVI STUDENTI


CLICCA QUI

DICONO DI NOI



Il corso che ho frequentato si è rivelato giusto, mi ha accompagnato bene nello studio della lingua, andando al passo con i miei tempi di apprendimento. La nostra insegnante è fantastica, ci ascolta sempre e ci aiuta a capire e migliorare.



E.



Penso che il corso organizzato da Nihongo Motto che ho frequentato quest'anno sia fatto molto bene. L'insegnante era molto preparata ma soprattutto molto simpatica e disponibile. Ho trovato assai efficace il metodo d'insegnamento e di apprendimento che, per quanto (per il mio livello) si focalizzi meno sull'aspetto grammaticale, riesce a lasciare impressi nella mente gli elementi fondamentali della lingua garantendone poi un utilizzo autonomo. Per me le lezioni, oltre ad essere molto interessanti ed utili, sono state anche momenti di svago, cosa che secondo me va sottolineata perché l'ambiente nel quale si impara influenza anche il rendimento e l'impressione che si ha dell'oggetto di studio. Per concludere, sono felice di aver partecipato al corso e non vedo l'ora di ricominciare le lezioni l'anno prossimo!



Yuki



Il corso è stato davvero ben strutturato. L’insegnante del corso E1 del giovedì è davvero brava e disponibile. Grazie a lei, ritengo di aver fatto dei passi da gigante. Inoltre, il suo metodo d’insegnamento è sempre stato propositivo e d’incoraggiamento per tutti noi.



Fede92



Sono iscritto al corso Nihongo Motto da un anno. Precedentemente frequentavo il corso di lingue Giapponesi presso l'istituto culturale giapponese di Roma, con il quale Nihongo Motto collabora. Mi sono trovato benissimo. E' un ottimo corso per iniziare a studiare questa fantastica lingua, i corsi sono ben fatti, gli insegnanti sono preparatissimi e riescono a trasmettere tutta la loro conoscenza e cultura, per fare in modo che lo studente possa approcciarsi alla lingua in modo facile, serio e divertente. Consiglierei il corso a chiunque voglia approcciarsi a questa fantastica lingua, di qualunque livello esso sia.



p.caruso



Il corso è davvero molto utile per iniziare a conoscere i rudimenti della lingua giapponese, sia a livello di lettura che di scrittura, e poi per approfondire mano mano questa conoscenza, in modi sempre originali e stimolanti. Gli insegnanti sono molto preparati, pazienti e comprensivi e si adattano molto al livello degli studenti che hanno nel corso.



Fabrizio



Sono stata davvero felice di aver proseguito con lo studio! Per la prima volta sono riuscita a fare un po' di conversazione in Giappone e non vedo l'ora di tornarci. Inoltre la nostra sensei è veramente preparata e speriamo tutti che continui a seguirci anche con il prossimo corso.



Ale



Il corso è davvero bello ed interessante. L'insegnante è sempre disponibile a qualsiasi chiarimento ed approfondimento. Il ritmo delle lezioni è giusto, l'atmosfera è piacevole ed è un'occasione per fare nuovi amici. Esperienza assolutamente da raccomandare!



Shinobi



Corso veramente ben strutturato, professoressa Yamamoto molto preparata ottimo corso con il giusto andamento. Facilmente accessibile a chiunque voglia iniziare a studiare questa Magnifica Lingua.



Alex



Corso veramente ben fatto. Ci si rende subito conto della esperienza e della serietà della scuola. Lezioni "di sostanza" e, allo stesso tempo, divertenti. Insegnante bravissima.



チャアリイ



Il corso introduce in maniera graduale alla lingua giapponese fornendo le basi linguistiche e il materiale didattico necessario ad intraprendere un percorso di studio efficace



Giuseppe



Insegnante preparata, le lezioni sono piacevoli da seguire. Il corso è giusto non va troppo veloce, non ci sono troppe cose da studiare in una sola volta.



R



Il corso è ben sviluppato e ho trovato l'insegnante molto simpatica e preparata. Mi sono divertito e ho trovato utili e interessanti gli argomenti delle lezioni e gli esercizi di dialogo.



C.F.



Corso e insegnante ottimi. Il corso si svolge con l'utilizzo del testo marugoto con i limiti ma anche i vantaggi che questo comporta. Il testo aiuta molto a sviluppare le competenze orali e l'insegnante è fondamentale per la comprensione della parte di grammatica. Si viene seguiti e stimolati ad approfondire la propria conoscenza della cultura giapponese al di fuori del corso: proposte di incontri culturali, info su festival e iniziative varie. Ci si sente parte di qualcosa di bello e interessante, e si ha l'occasione di relazionarsi con persone diverse ma con il comune interesse per il Giappone.



Emilia



Sono rimasta molto soddisfatta del corso P1 per principianti, ci sono state tante belle occasioni, anche per parlare al di fuori delle lezioni (eventi; ecc.), in lingua giapponese, il che mi ha aiutato molto nello sviluppare la mia abilità nel parlato, nonostante la strada sia ancora lunga. Docente preparata e accogliente, compagni interessanti e disponibili. Auguro a tutti questo tipo di esperienza che, oltre ad essere educativa, lascia anche spazio al divertimento che si prova per la prima volta quando si riesce a leggere una parola o una frase di una lingua che prima non comprendevamo.



サイキ



Il corso del Nihongo Motto mi permette acquisire le conoscenze necessarie per iniziare a parlare la lingua giapponese, ma non solo: vengono organizzati molti eventi culturali. Gli studenti vengono seguiti individualmente, permettendo così un buon dialogo tra studente e professore.



S



Ho adorato questo corso di giapponese, poiché era ricco di preziosi e interessanti insegnamenti, anche se a volte non è facile superare certi ostacoli, con la determinazione si può fare tutto, soprattutto se insieme a te hai dei fantastici amici e un'insegnante meravigliosa.



Kenshin Himura



Quest’anno è stato più difficile dell’anno scorso ma la soddisfazione di riuscire a capire e formulare frasi leggermente più complesse ne vale la pena



F.P.



Il corso di Nihongo Motto! è ben organizzato. Il materiale didattico è eccellente. Attraverso i siti è anche possibile accedere a contenuti aggiuntivi. La modalità online permette una costante frequenza del corso, per chi ha poco tempo e permette anche di familiarizzare con gli altri compagni. Sono ampiamente soddisfatta, una bella esperienza.



SD



Il corso a cui ho partecipato è stato utilissimo non solo per migliorare la mia preparazione linguistica, ma anche per approfondire svariati aspetti della cultura giapponese che non vengono trattati spesso nei corsi tradizionali! Questo soprattutto grazie alla passione delle insegnanti che condividono volentieri le loro esperienze durante le lezioni e che organizzano con impegno tanti eventi interessanti e divertenti, portando un pezzo di Giappone a Roma!



Tony-san/ A.S.



Codice Fiscale 96482090584



Via Alessandro Trotter, 3 - Roma 00156 Italia



Informativa sulla privacy